Il 17 ottobre 2025 si è svolto presso la sede del Dipartimento Attuazione Urbanistica di Roma Capitale l’incontro tra Ordini Professionali e vertici dell’Ufficio Condono e della società partecipata Risorse per Roma: gli incontri, che di norma hanno cadenza mensile, hanno lo scopo di aggiornare gli utenti professionisti sulle azioni che gli Uffici intraprendono per modificare, migliorare ed implementare i servizi relativi.
diari di un architetto
blog di aggiornamento e riflessione sulla professione tecnica di architetto e non solo, rivolto sia ai colleghi tecnici che agli avventori alle prese con il progetto di ristrutturazione della casa piuttosto che con i problemi urbanistici del proprio immobile.
mercoledì 29 ottobre 2025
domenica 19 ottobre 2025
difformità catastale e nullità del rogito
Uno dei temi più delicati e ricorrenti nella nostra professione riguarda il concetto di commerciabilità degli immobili e la validità degli atti di trasferimento in presenza di difformità. Recentemente, la Corte di Cassazione è intervenuta con la Sentenza Civile Sez. 2, n. 27531 del 15/10/2025, che chiarisce in modo (forse?) definitivo la natura della nullità relativa alla conformità catastale, estendendo a tale ambito un principio già noto in ambito urbanistico.
sabato 11 ottobre 2025
luci e porte non sono vedute ai fini delle distanze tra costruzioni
Chi come me fa progetti (e consulenze) nell'ambito delle demolizioni e ricostruzioni o nuove costruzioni sa bene che il tema delle distanze tra costruzioni e tutt'altro che semplice da affrontare. Non basta che le distanze siano normate da distinti livelli di norme (nazionali, regionali, comunali) e da tipi di norme diverse (norme urbanistiche, norme vincolistiche) ma sorgono anche legittimi dubbi quando si deve interpretare il concetto di parete finestrata.
da cantina ad ufficio è mutamento rilevante
Oggi commento brevemente la sentenza n°5029/2025 del Consiglio di Stato che ci consente di focalizzare due temi che ad oggi appaiono tremendamente attuali: il mutamento d'uso e la sua rilevanza, nonché la definizione di stato legittimo.
sabato 4 ottobre 2025
Il Piano di Manutenzione dell'Opera quale vero strumento di progetto
domenica 14 settembre 2025
destinazione d'uso: catasto e urbanistica possono divergere
venerdì 12 settembre 2025
errore DOCFA archivio dxf non conforme
Il rapporto che il buon professionista tecnico ha con il DOCFA (DOcumento Catasto FAbbricati) è sempre di amore-odio. Da un lato è un software semplice nelle sue funzioni, che sostanzialmente serve a pre-compilare gli atti di aggiornamento catastale; dall'altra, la sua natura grezza, dovuta al fatto che è pur sempre un emanazione diretta di una procedura amministrativa, lo rende spigoloso da usare e spesso produce errori che di primo acchitto neanche si riconoscono. Oggi un breve post per dirvi come districarvi dall'errore "archivio DXF non conforme".