Nell'operare nei locali commerciali a Roma effettuando modifiche anche di semplice diversa distribuzione interna occorre prestare attenzione ad alcuni aspetti potenzialmente impattanti: vediamo perché.
blog di aggiornamento e riflessione sulla professione tecnica di architetto e non solo, rivolto sia ai colleghi tecnici che agli avventori alle prese con il progetto di ristrutturazione della casa piuttosto che con i problemi urbanistici del proprio immobile.
giovedì 24 maggio 2018
martedì 15 maggio 2018
da lastrico solare a terrazzo: quale autorizzazione?
Oggi parliamo di un tema raffinato: se decido di acquistare una porzione di lastrico solare condominiale per trasformarlo in un terrazzo di uso esclusivo, devo presentare un titolo edilizio? la risposta è probabilmente si, ma dipende comunque da diverse circostanze: scopriamo quali.
venerdì 11 maggio 2018
CILA e verifica della legittimità della preesistenza
Domanda: nella CILA, occorre verificare la legittimità della preesistenza? la risposta, a mio parere, è assolutamente sì, anche se, come si dirà nel post, la responsabilità non è direttamente del tecnico, salvo casi specifici.
domenica 6 maggio 2018
realizzare posti auto su area pertinenziale
Può capitare di avere la possibilità di realizzare dei posti auto su aree private scoperte: ovviamente non è assolutamente sufficiente prendere un secchio di vernice e dipingere per terra un rettangolo, ma per ottenere un posto auto occorre chiedere una idonea autorizzazione, perché si tratta da un punto di vista sia urbanistico che catastale di creare una nuova unità immobiliare, con un proprio valore, una propria capacità di produrre reddito, un proprio impatto sulla città.
Iscriviti a:
Post (Atom)