Parliamo oggi di elementi architettonici che tra loro sono similari, ovvero quegli elementi che servono a schermarsi, per necessità o per qualità dello spazio, dal sole. Tra gli elementi elencati nel titolo del post non ci sono grandi differenze nella funzione, ma da un punto di vista urbanistico ed autorizzativo le differenze sono sostanziali, al punto tale che alcuni di questi elementi non richiedono alcun titolo, mentre altri addirittura la DIA alternativa al permesso di costruire, con conseguenti sanzioni penali in caso di realizzazione abusiva.
blog di aggiornamento e riflessione sulla professione tecnica di architetto e non solo, rivolto sia ai colleghi tecnici che agli avventori alle prese con il progetto di ristrutturazione della casa piuttosto che con i problemi urbanistici del proprio immobile.
sabato 21 giugno 2014
domenica 8 giugno 2014
serre solari, bioclimatiche e captanti a Roma
Oggi tratto di un argomento un po di nicchia, ma di cui spesso qualcuno mi chiede la trattazione: dunque, eccovi accontentati. Parleremo delle serre captanti o, meglio, di sistemi bioclimatici attivi per il riscaldamento invernale, e delle possibilità applicative in edifici esistenti, conosciute anche come "serre solari" o "serre bioclimatiche".
Iscriviti a:
Post (Atom)