In questo blog si è spesso parlato di vincoli, tema a me caro ed anche oggetto specifico della mia quarta fatica letteraria. Ogni volta che si è parlato di vincoli derivanti dal Codice dei Beni Culturali ho sempre avuto premura di specificare un'importante aspetto delle procedure di autorizzazione sia paesaggistica che monumentale, che è l'aspetto relativo al fatto che le domande di autorizzazione non maturano mai il silenzio-assenso. In sostanza, finché l'ente preposto alla tutela non si esprime per iscritto, l'autorizzazione non può mai intendersi rilasciata, nemmeno una volta trascorsi i termini perentori che pure la legge prevede. Ma, come spesso accade, c'è sempre l'eccezione.
blog di aggiornamento e riflessione sulla professione tecnica di architetto e non solo, rivolto sia ai colleghi tecnici che agli avventori alle prese con il progetto di ristrutturazione della casa piuttosto che con i problemi urbanistici del proprio immobile.