mercoledì 27 agosto 2025

conformità catastale: la chiave della compravendita serena

i documenti catastali che devono risultare conformi nella compravendita

Chi ha dovuto vendere o acquistare immobili di recente probabilmente si è già imbattuto nella questione: c'è una norma in Italia che obbliga che nell'atto di compravendita (rogito) sia espressamente dichiarato, da parte del venditore, che l'immobile oggetto di trasferimento sia conforme alle sue risultanze catastali. L'affermazione sarebbe di per sé abbastanza semplice, se non fosse che le "risultanze catastali" possono racchiudere molteplici aspetti non direttamente conoscibili se non con verifiche approfondite.

lunedì 11 agosto 2025

dichiarazione di sussistenza tolleranze: a chi va inviata?

dichiarazione di sussistenza tolleranze costruttive: dove va depositata?

L'evoluzione della normativa italiana in tema di difformità edilizie, di sanatorie e di condizioni per la legittimità negli ultimi quindici anni ha avuto evoluzioni significative, soprattutto nel campo delle tolleranze costruttive: da che non esistevano proprio, a quando sono nate in un laconico trafiletto dell'art. 34, fino a diventare una definizione ampia e strutturata tanto da avere un proprio articolo, il 34-bis all'interno del testo unico dell'edilizia. Queste innovazioni hanno portato anche ad una ulteriore novità, quella della dichiarazione di sussistenza delle tolleranze da allegare ai rogiti o alle istanze edilizie, ma ci sono degli ambiti in cui non è del tutto chiaro se e dove essa debba essere depositata presso il comune o da altre parti ma, soprattutto, cogliamo l'occasione per approfondire cosa è questa dichiarazione, quando va fatta e che rischi comporta per chi la sottoscrive.

domenica 3 agosto 2025

tettoie e pertinenze di locali commerciali nel Lazio

 La Legge Regionale 12 del 30 luglio 2025, che ha apportato diverse e significative modifiche al panorama delle norme del Lazio in ambito edilizio ed urbanistico ha anche introdotto delle novità indipendenti, tra cui una semplificazione procedurale per la realizzazione di elementi accessori e pertinenziali delle attività commerciali e di somministrazione.

Legge regionale Lazio 15/2008 testo coordinato 2025

Proseguono i miei post dedicati alle novità introdotte dalla Legge Regione Lazio 30 luglio 2025 n°12: stavolta il focus è sulla Legge Regionale 15/2008 dedicata alla vigilanza urbanistico-edilizia ed alle procedure di accertamento di conformità.

venerdì 1 agosto 2025

Legge sul recupero dei locali interrati nel Lazio

la nuova norma per il recupero dei locali interrati nel Lazio 2025

 La legge regionale 30 luglio 2025 n°12 ha apportato diverse innovazioni a varie norme regionali: talvolta, queste innovazioni hanno prodotto vere e proprie nuove disposizioni, prima del tutto assenti, come quella oggetto del presente post: la possibilità di recupero dei locali interrati o piani terra.

giovedì 31 luglio 2025

Legge recupero sottotetti Lazio coordinata al 2025

il recupero sottotetti nel Lazio dopo le modifiche del 2025

 Proseguono i post dedicati alle innovazioni che la Legge Regionale del Lazio n°12/2025 ha apportato alle varie norme urbanistiche ed edilizie: oggi parliamo della legge dedicata al recupero sottotetti per fini abitativi, turistio-ricettivi e, da oggi, anche sanitari-assistenziali.

legge rigenerazione urbana Lazio - testo coordinato L. 12/2025

legge rigenerazione urbana lazio aggiornata al 2025

in questo post vi riporto il  testo coordinato della legge regionale del Lazio n°7/2017 come aggiornata dalla L.R. 30 luglio 2025 n°12, con miei commenti riportati nel testo stesso.